News / Archivio 2023

  • 17 Maggio 2023

    Webinar a Jakarta "Green and Smart City, Regeneration, Design and New Technologies for a Sustainable Future"

    Francesco Ventura, CEO della VDP e Consigliere OICE con delega all’Ambiente, e l’Arch. Simona Nebbioso, Proposal Manager della VDP, hanno tenuto un intervento, lo scorso 15 Maggio, al seminario virtuale sul tema “Green and Smart Cities, Re-generation, Design, and New Technologies for a Sustainable Future” sviluppando una relazione sulle “Smart Cities and Sustainable Mobility, innovation for Economic Growth and Quality of Life in Italy, the offer of the Italian design chain for the new capital of Indonesia, Nusantara”.

    L’evento organizzato da ICE Jakarta (Indonesia) con il supporto del Ministero degli Affari Esteri e della cooperazione internazionale è stata un’opportunità per illustrare la visione italiana sulla creazione della smart city. L’iniziativa, patrocinata dalla stessa OICE, sarà sponsor della candidatura di Roma Expo 2030.

    Hanno partecipato Italiani e Indonesiani specialisti nel campo dell’ingegneria, dell’architettura e del design.

  • 27 Aprile 2023

    CONFERENZA BILATERALE SULLA RICOSTRUZIONE DELL’UCRAINA

    Francesco Ventura, il nostro amministratore unico, ha partecipato alla Conferenza bilaterale sulla ricostruzione dell’Ucraina che si è tenuta al Palazzo dei Congressi a Roma lo scorso 26 aprile.

    Ai tavoli di approfondimento su varie tematiche, fra le quali, le infrastrutture e i trasporti, l’energia e la protezione dell’ambiente hanno partecipato i vertici delle principali aziende private e pubbliche italiane e ucraine.

    Ci sono stati interventi istituzionali dove si sono alternati , fra gli altri, per l’Italia il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, i due Vice Presidenti del Consiglio Antonio Tajani e Matteo Salvini e i ministri Giancarlo Giorgetti e Adolfo Urso mentre per l’Ucraina il Primo Ministro Denys Shmyhale e il Vice Primo Ministro e Ministro delle Infrastrutture Oleksandr Kubrakov.

    Inoltre, si sottolinea che già nel 1994 la VDP Srl era presente in Ucraina con lo studio che riguardava il progetto di fattibilità tecnico-economica ambientale dell’Autostrada da Kiev al confine occidentale con l’Ungheria (studio finanziato dalla EBRD).

    Nel prossimo futuro saremo lieti di sostenere l’Ucraina nella sua ricostruzione insieme alle altre società di ingegneria italiana.

  • 17 Aprile 2023

    Convegno di EnergyMed

    Il nostro CEO, Francesco Ventura, ha partecipato lo scorso primo Aprile a Napoli, come Consigliere OICE con delega all’ Ambiente, al Convegno di Energymed ” Bonifiche, gestione dei rifiuti e rigenerazione in epoca di transizione ecologica e PNRR”.È stato sicuramente un momento di confronto fra istituzioni, enti di ricerca, imprese, progettisti e stakeholders sulle tematiche legate alle prossime scadenze del PNRR e sul nuovo Codice dei Contratti Pubblici.

    Hanno partecipato, fra gli altri, il Vice Presidente della Camera Sergio Costa, il Capo Dipartimento del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Laura D’Aprile,il Commissario Unico di Governo sulle discariche abusive Gen. Giuseppe Vadala’, il Commissario delegato per l ‘ emergenza frana e la ricostruzione di Ischia Giovanni Legnini, l’ A.D. di REMTECHEXPO Ferrara Expo Silvia Paparella e la Presidente di Camera Forense Ambientale Cinzia Pasquale.

  • 13 Marzo 2023

    VDP sostiene, anche quest’anno, il webinar del 6° Rapporto OICE gare BIM 2022

    VDP, anche quest’anno, ha sostenuto l’interessante webinar del 9 marzo per la presentazione del 6° Report OICE sulle gare BIM 2022 e sulla digitalizzazione. L’evento è stato introdotto dal presidente OICE Giorgio Lupoi e moderato dal direttore Andrea Mascolini.
    Durante il webinar, con la presenza di dirigenti Anas, RFI e Agenzia del demanio, è stata sottolineata l’importanza del BIM nei documenti di gara e la crescita che sta avendo negli ultimi anni: nel 2022 i bandi in cui si è fatto riferimento al BIM sono stati 1.003, mentre nel 2021 534. L’accelerazione è dovuta all’andamento complessivo della domanda sulla spinta degli interventi del PNRR.