Dettagli progetto

Committente:
Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale
Data progetto:
2025
Stato del lavoro:
In corso istruttoria tecnica CTVIA - MASE

Studio Preliminare Ambientale (SPA) dell’intervento di “Demolizione parziale dell’attuale Molo Nord con regolarizzazione dei relativi fondali nel Porto di Ancona

DESCRIZIONE DEL PROGETTO

L’intervento di “Demolizione parziale dell’attuale Molo Nord con regolarizzazione dei relativi fondali nel Porto di Ancona” (Proponente: Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale), previsto dal vigente Piano Regolatore Portuale, è finalizzato al miglioramento delle manovre delle navi in ingresso e in uscita dal porto, rispondendo a precise esigenze di sicurezza della navigazione.

Nell’ambito del progetto, VDP ha curato la redazione dello Studio Preliminare Ambientale (SPA) ai fini della procedura di Verifica di Assoggettabilità a VIA.

Nello Studio Preliminare Ambientale sono stati affrontati i seguenti aspetti specifici:

– A.1 Conformità del progetto con gli strumenti di pianificazione strategica nel settore trasporti, strumenti di pianificazione territoriale, strumenti di pianificazione ambientale,  altra pianificazione settoriale,  strumenti di pianificazione urbanistica, aree naturali protette e Rete Natura 2000,  regime vincolistico, rapporti di coerenza dell’intervento con gli obiettivi degli strumenti di programmazione e pianificazione indagati;

– A.2 Descrizione del progetto: stato del porto, inquadramento del progetto nell’ambito del PRP in corso di definizione con criteri e motivazioni del progetto,  alternative di progetto, descrizione degli interventi previsti, descrizione della cantierizzazione, comprensiva delle attività e mezzi d’opera previsti, delle fasi e del cronoprogramma, bilancio delle materie;

– A.3 Analisi ambientale: indagini, rilievi e accertamenti, propedeutici alla progettazione di carattere ambientale, geognostico, morfologico e batimetrico, inquadramento territoriale contesto di intervento e nell’area vasta,  stima degli effetti attesi sulle matrici ambientali in fase di cantiere e di esercizio,  monitoraggio ambientale con indicatori in grado di esprimere gli effetti attesi sulle matrici ambientali dalle azioni di progetto;

SPECIFICITA’ DELLO STUDIO

A corredo dello SPA sono stati sviluppati i seguenti studi e approfondimenti:

  • Piano di gestione materie;
  • Studio di traffico relativo alla fase di cantiere con rilevamento in situ;
  • Approfondimento dello studio emissivo
  • Studio degli effetti sul rumore del traffico indotto di cantiere lungo i percorsi dei mezzi utilizzati
  • Studio degli effetti cumulativi dovuti alla presenza sul territorio di altri progetti in fase di realizzazione

Allo stato attuale è in corso presso il MASE l’iter istruttorio.