Settore di punta della Società sin dalla fine degli anni 80.
La VDP esegue progettazioni preliminari, studi acustici, progettazioni definitive ed esecutive, nonché assistenza agli Enti in fase di gara di appalto delle barriere antirumore, direzione lavori e collaudi acustici post intervento.
La progettazione si sviluppa dal settore normativo, ove i responsabili della società hanno partecipato alla stesura di alcuni decreti attuativi della legge quadro, dalla cui esperienza si sono definite le principali linee di lavoro: quantificazione del clima acustico ante operam,caratterizzazione di dettaglio delle sorgenti, scelta e taratura del modello di simulazione, analisi previsionale per il post operam e post mitigazione, dimensionamento, studio architettonico, rendering e progetto strutturale degli interventi di mitigazione acustica.
Si sottolinea infatti che i responsabili della società sono stati fra i primi progettisti Italia di barriere acustiche.
In sede di progettazione esecutiva, oltre agli aspetti tecnici di sicurezza, la VDP ha studiato ed è in continua ricerca delle idonee soluzioni sia per la fase di realizzazione (progetto di dettaglio della cantierizzazione) sia per ottimizzare l’inserimento percettivo e sociale, con particolare riferimento alla forma e all’immagine.
Come processo finale la VDP esegue collaudi acustici post-realizzazione in base alle metodiche e ai capitolati ANAS, RFI e Società Autostradali.
Obiettivi del lavoro
- prestazioni acustiche ottimali (fonoassorbimento, fonoisolamento) in relazione alle caratteristiche del rumore emesso dall’infrastruttura;
- installazione al variare della tipologia d’opera (viadotto, rilevato, ecc.), anche in considerazione al nuovo sovraccarico imposto alle strutture;
- presenza di vincoli di natura ambientale e di inserimento nel territorio (visibilità, paesaggio, fattori estetici e sociali, ecc.);
- costo degli interventi;
- oneri di manutenzione contenuti.
- una relativa ad “obiettivi generali”, in quanto validi per qualsiasi contesto interessato dalla progettazione di barriere antirumore;
- l’altra denominata degli “obiettivi specifici”, in ragione del fatto che la loro formulazione trova fondamento nelle specificità del territorio interessato

Servizi offerti

- Analisi acustica del territorio interessato dal progetto: censimento e caratterizzazione dei ricettori, definizione dei limiti acustici da adottare;
- Caratterizzazione del clima acustico Ante Operam;
- Caratterizzazione della sorgente ( come ad esempio ferroviaria o stradale);
- Analisi previsionale: scelta e taratura del modello di simulazione;
- Caratterizzazione del clima acustico Post Operam e Post mitigazione;
- Individuazione tipologica, dimensionamento e studio architettonico degli interventi di mitigazione acustica (con rendering)
- Planimetria, Profilo e Sezioni;
- Tipologici interventi antirumore;
- Calcoli strutturali di massima;
- Cantierizzazione di massima;
- Ulteriori rendering
- Planimetrie, profili e sezioni di progetto;
- Computi metri estimativi;
- Capitolato speciale di appalto;
- Particolari strutturali e costruttivi;
- Carpenteria manufatto;
- Servizi ed impianti interferenti;
- Smaltimento acque meteoriche.
- Assistenza agli Enti in fase di gara di appalto dei lavori;
- Direzione Lavori;
- Collaudo acustico con metodiche da capitolati ANAS, FS e Società Autostradali.


Progetti realizzati
-
Accordi Quadro ANAS – Progetti Sicilia-SardegnaSettore: Strade - autostrade
-
Linea ferroviaria Roma-FiumicinoSettore: Ferrovie - Stazioni
-
Linea ferroviaria Roma-Firenze (L.L.)Settore: Ferrovie - Stazioni
-
Autostrade per l’Italia – Progetti definitivi del P.R.A.Settore: Strade - autostrade
-
Linea AV Torino – Lione Cantiere TAV Val di SusaSettore: Ferrovie - Stazioni
-
Aeroporto Roma – CiampinoSettore: Aeroporti
-
Svincolo Forlanini – Tangenziale Est di MilanoSettore: Strade - autostrade
-
Ferrovia Milano-Venezia Tratta Pioltello – TreviglioSettore: Ferrovie - Stazioni
-
Tangenziale Ovest di Milano – Progetto esecutivo antirumoreSettore: Strade - autostrade
-
Risanamento Acustico nella zona A3 di NapoliSettore: Ferrovie - Stazioni
-
Risanamento acustico in 3 Comuni – Provincia di NapoliSettore: Ferrovie - Stazioni